Il tuo volo in parapendio biposto sul lago di Garda: un’esperienza unica e indimenticabile.
Volare in biposto significa proprio volare in due. Accanto a te ci sarà un pilota esperto e qualificato.
Il pilota istruttore, che gestirà la fase decollo, indicandoti con precisione cosa fare, sarà posizionato alle tue spalle. A te è riservato il posto nel comodo imbrago, dove puoi assumere una gradevole posizione seduta, che ti permette di godere di tutto il paesaggio e del volo libero, come fossi un pilota in solitaria.
Il parapendio biposto è un’attività adatta a tutti. Non sono richieste esperienza pregressa o particolari doti fisiche. Chiunque può farlo. Anche in caso di disabilità, rivolgiti a noi, valuteremo con attenzione e professionalità la fattibilità del singola situazione.

Il giorno del tuo volo è arrivato. Il punto di incontro è al nostro ufficio in Via Navene Vecchia 18, 37018 Malcesine, vicino alla stazione di valle Funivia Malcesine-Monte Baldo.
Troverai i nostri piloti ad accoglierti e ad accompagnarti nella salita, di circa 20 minuti, con la funivia. Ricorda che il biglietto di risalita è incluso nel prezzo del volo in parapendio biposto.
Raggiunta la cima, il punto di decollo si trova a pochi minuti di cammino.

Una volta preparata e verificata tutta l’attrezzatura, con il tuo pilota effettuerai un breve e semplice briefing sulle azioni da compiere per il decollo, il volo e l’atterraggio.
A questo punto non ti resta che fare qualche passo di camminata/corsa in discesa lungo il pendio – a cui dovrai contribuire attivamente – e in un attimo ti ritroverai già in volo, a godere del suono del vento, seduti come in poltrona, nei nostri imbraghi.

Volerai costeggiando il Monte Baldo, fino a raggiungere la verticale sopra le acque del Lago di Garda.
Dopo 20-30 minuti di volo e, se vorrai, qualche evoluzione acrobatica, per regalarti una dose aggiuntiva di adrenalina, ti poserai dolcemente sul nostro campo di atterraggio, con una facilità che lascia sempre sorpresi.

Al termine del volo riceverai i video e le foto dell’attività, anche questi inclusi nel prezzo. Potrai, quindi, tornare alla funivia con una passeggiata lungo il lago di circa 20 minuti o prendendo il Tourist Bus, un servizio di collegamento pubblico all’interno del comune di Malcesine.
Raccomandiamo di partire con largo anticipo nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre per il molto traffico che si sviluppa per la stagione estiva e nei weekend.